La riproduzione di musica digitale spesso comporta livelli di elaborazione, come il sovracampionamento, il filtraggio e la correzione degli errori. Questi passaggi sono progettati per migliorare l'accuratezza da un punto di vista tecnico. Tuttavia, alcuni ascoltatori preferiscono un percorso più diretto.
Con Volumio Preciso, il nostro DAC dual mono ad alta precisione, è possibile attivare la modalità NOS (Non-OverSampling). Questa è più di una semplice funzione. Si tratta di un approccio diverso alla riproduzione audio che enfatizza il tempo, la struttura e l'integrità del segnale.
Cosa succede in modalità NOS?
Nel funzionamento standard dei DAC, i segnali digitali in ingresso (ad esempio un file a 44,1 kHz) vengono in genere sovracampionati a velocità superiori prima della conversione in analogico. Questo processo contribuisce a ridurre l'aliasing e a semplificare i requisiti del filtro analogico. Tuttavia, può anche introdurre interpolazioni digitali ed effetti di pre- o post-ringing che alterano sottilmente il carattere della musica.
La modalità NOS evita completamente questo processo:
Nessun sovracampionamento digitale
Nessun filtro FIR o IIR
Nessuna ricostruzione matematica delle forme d'onda
I campioni digitali originali vengono invece passati direttamente allo stadio di uscita del DAC. In questo modo si preservano il tempo e la struttura naturali dell'audio. Sebbene possano essere presenti alcuni artefatti ad alta frequenza, molti ascoltatori trovano che la modalità NOS produca un suono più naturale, coerente ed emotivamente coinvolgente.
Hardware di precisione da abbinare
La modalità NOS di Preciso è supportata da una piattaforma hardware avanzata:
Doppio DAC SABRE ES9039Q2M, configurato in vero dual mono
Orologio MEMS a bassissimo rumore di fase per una temporizzazione accurata
Stadio di uscita I/V basato sull'amplificatore operazionale OPA1612A per bassa distorsione ed elevata linearità
Uscite analogiche bilanciate e sbilanciate, con supporto fino a PCM 768kHz/32bit e DSD512
Regolazione lineare della potenza, filtraggio LC e regolazione isolata a basso rumore per ogni sezione
Per chi preferisce un suono più tradizionale, il Preciso include anche otto filtri digitali selezionabili. Questi filtri consentono agli utenti di perfezionare l'esperienza di riproduzione quando la modalità NOS non è in uso.
Perché è importante
La modalità NOS non è pensata per piacere a tutti, e questo è intenzionale. È destinata a coloro che desiderano ascoltare la propria musica senza l'influenza degli algoritmi di ricostruzione digitale. Questa modalità si concentra sulla conservazione dell'integrità del segnale e su una connessione più diretta con la registrazione originale.
Che si tratti di riscoprire un vecchio brano preferito o di ascoltare un master ad alta risoluzione, la modalità NOS offre un nuovo modo di vivere la musica. Se possedete già un Preciso, assicuratevi di aggiornare il firmware alla versione più recente disponibile qui
🛒 Volete provarlo voi stessi? Scoprite di più su Volumio Preciso e ordinate il vostro